Lutto nel giornalismo siciliano, addio ad Antonio Maria Di Fresco


Lutto nel giornalismo siciliano, addio  ad Antonio Maria Di Fresco
Didascalia: Lutto nel giornalismo siciliano, addio ad Antonio Maria Di Fresco

Lutto nel giornalismo siciliano, è scomparso oggi a Roma Antonio Maria Di Fresco, 69 anni, giornalista palermitano. Attento testimone dei maggiori eventi culturali della Sicilia, diventato professionista nel 1977, aveva iniziato la sua carriera con il quotidiano L’Ora per poi passare all’Europeo e approdare prima al Tg3 a Palermo e quindi al Giornale Radio Rai a Roma, città che amava e dove ormai viveva da parecchi anni. Amava scrivere e ha pubblicato numerosi saggi e, in particolare, poesie e testi teatrali. Tra le sue opere “Misteri e segreti dell’anno santo”, la raccolta di foto di Salvo Fundarotto con sue poesie dal titolo “Saluti da Palermo” e “Caro John” nel 2001 nel quale ha raccontato la tragedia dell’11 settembre. Per un lungo periodo, dall’83 all’89, è stato anche tesoriere, revisore dei conti e segretario dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia. Nel 2003 ha ricevuto la medaglia per i 35 anni di iscrizione all’Ordine dei giornalisti di Sicilia.

Il ricordo della sorella Teresa Di Fresco, vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia:  “Chi conosceva mio frastello lo ricorda come una persona onesta, un giornalista con la schiena drittissima, che non è mai sceso a compromessi, non ha mai approfittato della stima di nessuno e ha sempre amato con tutte le forze il nostro mestiere. Generosissimo e disponibile con tutti, non si è mai risparmiato, si prodigava sempre senza mai tirarsi indietro. Ha scritto numerosi libri, poesie per le quali ha ricevuto anche riconoscimenti e non smetteva mai di pensare al suo lavoro: l’ultimo volta che ci siamo incontrati, pochi giorni fa, mi ha raccontato ancora dei suoi progetti e dei suoi sogni”. 

 

I funerali si svolgeranno giovedì 12 alle 11 a Roma nella chiesa Sacro Cuore di Cristo Re, viale Mazzini 32.