Siracusa, restaurata la targa danneggiata dedicata a Mario Francese
L’orto botanico che l'Amministrazione comunale di Siracusa sta realizzando nell'area archeologica della Neapolis sarà intitolato a Mario Francese, il cronista siracusano del Giornale di Sicilia ucciso dalla mafia a Palermo il 26 gennaio del 1979. L'annuncio è stato dato stamane dal sindaco Giancarlo Garozzo nel corso del riposizionamento largo Leonardo da Vinci della lapide commemorativa del cronista che era stata danneggiata ad opera di ignoti il 10 settembre scorso e subito restaurata dal Comune (nella foto da sinistra il sindaco di Siracusa Giancarlo Garozzo e Aldo Mantineo, revisore Odg Sicilia).
Alla cerimonia hanno partecipato il prefetto di Siracusa Armando Gradone, il questore Mario Caggegi, il comandante provinciale dei carabinieri colonnello Mauro Perdichizzi, il vicecomandante provinciale della Guardia di Finanza colonnello Eugenio Bua, il vicario generale dell’Arcidiocesi monsignor Sebastiano Amenta e Maria Francese, sorella di Mario. A porgere il saluto per l'Ordine dei giornalisti di Sicilia, in assenza del presidente Riccardo Arena, è stato il revisore dei conti Aldo Mantineo, per l'Associazione siciliana della stampa, il sindacato dei giornalisti siciliani, hanno partecipato il segretario regionale, Alberto Cicero, il tesoriere provinciale, e il fiduciario provinciale dell'Unione nazionale cronisti italiani, Francesco Nania, anche a nome del presidente regionale, Leone Zingales. Ai giornalisti il compito di ricordare la figura di Mario Francese, la passione e il coraggio che metteva nelle sue inchieste sulla mafia e sugli affari illeciti di Cosa nostra; un cronista, è stato sottolineato, che viveva la professione con senso civico, amante della verità e dunque un modello per i giornalisti e per i giovani.
“L'esempio di legalità di Mario Francese – ha detto il sindaco Garozzo – è ben presente alla nostra Amministrazione, e per tale ragione abbiamo deciso di ricordarlo in maniera degna. Il 26 gennaio del prossimo anno, in occasione del 36/mo anniversario della morte del cronista, intitoleremo a Mario Francese il nuovo orto botanico e in quella occasione trasferiremo nella zona archeologica della Neapolis la lapide oggi posta in largo Leonardo da Vinci. Infine – ha concluso il sindaco Garozzo – se ce ne sarà la disponibilità, porteremo a Siracusa, per la prima volta, la mostra sul giornalista ucciso, che descrive in maniera chiara il senso del suo lavoro”. A chiusura della sobria cerimonia ai piedi della lapide è stato posto un omaggio floreale dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia.
/link utili