Giù le mani dall'informazione, giornalisti in piazza per la libertà di stampa


Giù le mani dall'informazione, giornalisti in piazza per la libertà di stampa
Didascalia: Giù le mani dall'informazione, giornalisti in piazza per la libertà di stampa

Anche Palermo risponde agli attacchi ai giornalisti: in piazza Verdi la presenza di diversi cittadini, rappresentanti delle istituzioni e oltre un centinaio di giornalisti che hanno voluto partecipare al flash mob #GiùLeManidall’Informazione, organizzato dalla Federazione nazionale della stampa italiana e condiviso dall’Ordine dei giornalisti, rappresentato dal presidente Giulio Francese, dal vicepresidente Salvo Li Castri, dal tesoriere Filippo Mulè e dal consigliere Riccardo Arena.

Una prima risposta pubblica agli insulti e alle offese del vicepremier Di Maio e di quanti pensano di poter ridurre al silenzio l'informazione italiana, cui hanno aderito spontaneamente diversi cittadini ed esponenti della società civile, tra gli altri il Centro di studi e iniziative culturali “Pio La Torre”, rappresentanti del consiglio comunale, il presidente della Commissione regionale antimafia Claudio Fava, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando. 

«Agli attacchi ai giornalisti e alla libertà d’informazione rispondiamo con l’unità - ha commentato il presidente dell’Odg Sicilia, Giulio Francese - con la nostra presenza in piazza per dire a tutti, e a noi stessi, qual’è l’importanza del nostro lavoro. Qualcuno vorrebbe addomesticarci, farci raccontare verità di comodo. È per questo che dobbiamo raddoppiare i nostri sforzi. Dobbiamo essere vicini ai cittadini, molti dei quali oggi presenti a difendere i giornalisti. Ecco, difendendo i giornalisti questi cittadini difendono se stessi e la loro libertà di informazione. Sentirsi insultati dalle istituzioni non è piacevole, scendiamo in piazza per intraprendere un nuovo percorso e per ritrovare unità di intenti».