Cinema, un bando per giovani critici 'ribelli' Al via il "Premio Alberto Farassino 2014"


Cinema, un bando per giovani critici 'ribelli' Al via il
Didascalia: Cinema, un bando per giovani critici 'ribelli' Al via il "Premio Alberto Farassino 2014"

Per chi ama la scrittura e il grande schermo un concorso pensato per tutti gli aspiranti critici cinematografici. Si tratta del premio nazionale "Scrivere di cinema – Premio Alberto Farassino", rivolto ai giovani tra i 15 e i 25 anni, promosso dalla Fondazione pordenonelegge, Cinemazero, il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani eMymovies.it, in collaborazione con Alice nella Città. Il concorso nazionale è aperto a tutti gli aspiranti critici cinematografici, con età tra i 15 e i 25 anni: c'è tempo fino alla mezzanotte del 15 giugno 2014 per recensire i film della stagione e vincere uno dei premi in palio. Il tema conduttore di questa edizione è l’originalità e la capacità di superare gli schemi e i riferimenti accademici al grido di "Critici e ribelli", ispirandosi alla lezione del grande critico e docente a cui è dedicato il premio.

Due le sezioni di gara: Young Adult (15-19 anni) e Under 25 (20-25 anni). Verranno premiate le migliore tre recensioni di pellicole uscite in sala nell’ultima stagione cinematografica. In palio, accanto a un ipad e agli abbonamenti per la visione di fim in streaming su Mymovieslive e a buoni spesa per l'acquisto di libri, il workshop redazionale al Festival Internazionale del Film di Roma. In giuria, accanto a Mauro Gervasini (direttore di Film TV e selezionatore per la Mostra del Cinema di Venezia) e a Viola Farassino, anche Nicola Lagioia (scrittore, editor per Minimum Fax e selezionatore per la Mostra del Cinema di Venezia) e Adriano De Grandis (critico del Gazzettino e responsabile Sncci Sezione Triveneto).

Info e bando di gara alla pagina ufficiale http://scriveredicinema.mymovies.it.