News
Il Centrostudi Giornalismo e Comunicazione presenta la Settimana "verde" della comunicazione turistica. Dal 15 al 21 settembre, sette giorni di lezioni frontali in aula o all'aperto, a cui si aggiungono escursioni e visite guidate organizzate dall'Azienda per il turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi in affascinanti luoghi d'interesse turistico del Trentino, aziende e... ...
Dal 24 maggio scorso è disponibile il sistema informatizzato per la gestione della formazione dei giornalisti (SIGeF). Il sistema andrà a regime non appena gli Ordini regionali avranno provveduto a inserire le anagrafiche di loro competenza: solo allora gli iscritti potranno accedere alla piattaforma da cui potranno avere notizia degli eventi formativi accreditati, procedere... ...
Sarà inaugurato a Palermo, il prossimo venerdì 25 luglio alle ore 11.30, il Giardino della libertà di stampa. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Leoluca Orlando, ha accolto una richiesta presentata dal presidente del Gruppo siciliano dell'Unci, Leone Zingales, e ha deciso di intitolare uno spazio verde della città. L'area scelta si trova tra la via... ...
"Corruzione e mafia, la zona grigia" è il titolo del convegno che si terrà a Castello Utveggio, a Palermo, giovedì 17 luglio 2014, organizzato dal Centro ricerche e studi direzionali. Alla tavola rotonda, a cui prenderanno parte tra gli altri avvocati e magistrati, interverranno anche il presidente del Cerisdi, Salvatore Parlagreco, il presidente degli Ordine degli... ...
“Non si può procedere al sequestro di un intero personal computer allorquando sia ricercato un singolo documento, a maggior ragione qualora si proceda nei confronti di un giornalista”. Lo scrive il tribunale del riesame di Ragusa, nel provvedimento con cui ha annullato il sequestro, ordinato dalla Procura del capoluogo ibleo, nei confronti di Antonio Di Raimondo, pubblicista e... ...
I giornalisti professionisti in pensione inattivi non dovranno più presentare la richiesta di "motivata esenzione" per essere esonerati dalla Formaziome professionale, obbligatoria dal primo gennaio 2014. L'obbligo per i pensionati di presentare l'autocertificazione ai propri ordini professionali è stato eliminato dal nuovo testo che unifica la FCP. Con l'entrata in vigore... ...
/link utili