News
ASSOSTAMPA
Si svolgerà ad Enna (Hotel Federico II – Enna Bassa) il 18 e il 19 marzo il XXXII Congresso dell’Associazione siciliana della Stampa. Al Congresso parteciperanno 106 delegati provenienti dalle nove province siciliane, eletti dalle assemblee provinciali. La presenza più numerosa sarà quella di Palermo con 39 delegati professionali e 3 collaboratori. Segue Catania... ...
Noi, l’Ordine e il sindacato dei giornalisti, l’avevamo detto subito. Pur con tutta la stima e la solidarietà possibili verso i magistrati di Palermo, la seconda perquisizione in quattro mesi e il sequestro a Riccardo Lo Verso non li avevamo capiti dal punto di vista giuridico, non li avevamo accettati sotto l’aspetto personale e collettivo, li avevamo bene interpretati... ...
Solidarietà e sostegno dall'Ordine L’Ordine dei giornalisti di Sicilia è solidale con il collega Lirio Abbate, oggetto di nuove minacce, da lui ricevute per una sua inchiesta giornalistica. “Siamo certi che Lirio non cambierà di una virgola la sua attività professionale e il suo modo di lavorare, impegnandosi anzi sempre di più, nella consapevolezza... ...
La quota di iscrizione all’Ordine dei giornalisti di Sicilia per il 2014 rimane invariata rispetto al 2013: sarà di 110 euro, che si potranno pagare entro il 31 gennaio con bonifico bancario o con bollettino postale (le istruzioni sul sito www.odgsicilia.it) oppure presso la sede dell’Ordine, in via Bernini, a Palermo, o alla segreteria regionale dell’Assostampa, in via... ...
Con il nuovo anno non cambia la quota di iscrizione annuale. Lo ha stabilito l’Ordine dei giornalisti di Sicilia che ha approvato gli importi relativi ai diritti di segreteria, in vigore dal primo gennaio 2014, decidendo di lasciare invariata la quota di iscrizione (110 euro) e quella per il rilascio della tessera professionale (40 euro). Lievi aumenti, invece, per i contributi relativi... ...
Una bozza sui compensi per i collaboratori delle testate giornalistiche, in vista dell’attuazione della Carta di Firenze: l’ha elaborata l’Ordine dei giornalisti di Sicilia, primo in Italia, per cercare dispezzare l’impasse che rende impossibile l’attuazione della normativa deontologica sul pagamento del lavoro dei free lance. Le proteste e le lamentele per i... ...
/link utili