News
ECCO PERCHÉ L’ORDINE NON PIACE La professione giornalistica è sempre più sotto attacco. Da Roma a Palermo. Nelle aziende editoriali come nei palazzi della politica e purtroppo anche nelle sedi delle Istituzioni professionali, che dimostrano di essere quanto mai distanti da chi vive di questo mestiere. Gli editori cercano di chiudere i conti con i giornalisti e, di... ...
Uno sportello legale a titolo gratuito, a disposizione dei giornalisti alle prese con processi penali e citazioni civili. Lo ha istituito il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, in collaborazione con lo studio dell’avvocato Nino Caleca, del Foro di Palermo. La decisione è stata adottata a causa della sempre più diffusa tendenza alla presentazione di querele... ...
Agli Stati generali dell'informazione precaria, in programma per l'11 e il 12 luglio a Roma l'Ordine dei giornalisti di Sicilia sarà rappresentato dalla consigliera Eleonora Cosentino, free lance e precaria, neoeletta alle recenti consultazioni del mese di maggio. Nel Consiglio c’è anche un altro free lance, Giovanni Villino, anche lui precario ed eletto in maggio, ma... ...
Un’azione concreta. Un passo avanti verso l’affermazione di un impegno - obbligo imprescindibile -: affrontare, con strumenti efficaci e interventi risolutivi, le pesanti problematiche correlate al lavoro autonomo, atipico, precario, sfruttato e sottopagato. E tutelare i colleghi “vittime” di queste logiche. Nodo centrale del tavolo di confronto e mobilitazione fattiva... ...
News in primo piano
Mafia, Arena: non accettiamo lezioni dal presidente della Regione Rosario Crocetta...
Dichiarazione del presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, Riccardo Arena, su quanto affermato oggi dal presidente della Regione, Rosario Crocetta Finalmente è tutto chiaro: Rosario Crocetta non si fida dei giornalisti in generale ed è forse questo il motivo per cui il presidente della Regione continua a dilettarsi nel giornalismo-fai-da-te, esercitando abusivamente... ...
Solidarietà e sostegno dall'Ordine L’Ordine dei giornalisti di Sicilia è solidale con il collega Lirio Abbate, oggetto di nuove minacce, da lui ricevute per una sua inchiesta giornalistica. “Siamo certi che Lirio non cambierà di una virgola la sua attività professionale e il suo modo di lavorare, impegnandosi anzi sempre di più, nella consapevolezza... ...
/link utili