News
L’Ordine dei giornalisti di Sicilia esprime soddisfazione per l’assoluzione della collega Giulia Martorana, decisa dalla Corte d’appello di Caltanissetta, che ha riformato una sentenza di condanna a 20 giorni di arresto, pronunciata dal Tribunale di Enna per il reato di favoreggiamento. La pubblicista, difesa dall’avvocato Gianfranco D’Alessandro, aveva taciuto il... ...
Da oggi sarà più semplice maturare i crediti formativi. D’ora in poi, infatti, per i corsi della durata superiore a un giorno, i crediti verranno calcolati sulla base delle ore di effettiva presenza ai seminari. Sarà possibile, così, ottenere i crediti senza l’obbligo di partecipare a tutti gli appuntamenti previsti dai singoli eventi. La conferma è... ...
villa cartello odg bernini
La sede dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia di via Bernini, a Palermo, rimarrà chiusa venerdì 2 maggio, per recupero ferie del personale. Gli uffici riapriranno lunedì 5 maggio. ...
Il Consiglio regionale di Assostampa Sicilia ha eletto all'unanimità, nella seduta di insediamento, il nuovo presidente, il giornalista Giancarlo Macaluso, 50 anni, cronista del Giornale di Sicilia. Vicepresidenti sono Massimiliano Passalacqua e Paolo Licciardello. La nuova giunta esecutiva, guidata dal riconfermato segretario Alberto Cicero, è composta da Nino Amante, Massimo... ...
Il giornalista e sociologo Mauro Rostagno fu ucciso la sera del 26 settembre del 1988 perché "non aveva paura di sfidare Cosa Nostra”. E l'Ordine dei giornalisti di Sicilia, che è costituito parte civile al processo contro il boss di Trapani Vincenzo Virga e il presunto esecutore materiale del delitto, Vito Mazzara, chiede un milione di risarcimento. Nel dibattimento, in corso... ...
E'morto il giornalista Bruno Carbone. Nato a Lipari 77 anni fa, è stato direttore e notista politico del quotidiano "L'Ora" di Palermo. Successivamente Carbone aveva lavorato anche alla Rai, curando il settimanale "Mediterraneo", e aveva diretto l'emittente di Lipari "TeleIsole". ...
/link utili