News
Due colleghi, Nuccio Schillirò e Roberto Mazzarella, sono prematuramente scomparsi a causa di gravi malattie. Antonino, da tutti conosciuto come Nuccio Schillirò, è morto all’età di 66 anni. Giornalista professionista dal 1979 e in precedenza iscritto nell’elenco dei pubblicisti, era stato caposervizio nella redazione siracusana della Sicilia dal 2007... ...
Si ricorda ai soci iscritti alla Casagit che il 30 settembre è il termine ultimo per presentare le richieste di rimborso per le spese effettuate nei mesi di aprile, maggio e giugno 2014. Naturalmente potranno essere presentate anche le richieste per le spese relative ai mesi di luglio, agosto e settembre, la cui scadenza ultima rimane comunque a dicembre 2014. ...
Gli uffici dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia di via Bernini 52-54, a Palermo, rimarranno chiusi per ferie del personale da lunedì 11 a venerdì 22 agosto compresi. Riapriranno al pubblico lunedì 25. Nel periodo di chiusura sarà regolarmente funzionante e fruibile la piscina della villa, con orario giornaliero 10-18, lunedì escluso. ...
villa cartello odg bernini
Il ministero della Giustizia e l'Ordine nazionale dei Giornalisti lo hanno accreditato come ente di formazione, oggi la Regione decide sostanzialmente di chiudere i battenti dell'Istituto superiore di Giornalismo. L'ente non è stato inserito tra le realtà che in Sicilia beneficiano dei fondi stanziati all'interno della Finanziaria appena approvata. Questo non solo conferma... ...
E' stato inaugurato lo scorso venerdì 25, a Palermo in piazza XIII Vittime, uno spazio dedicato alla “Libertà di stampa”. L'iniziativa, portata avanti dalla rappresentativa siciliana dell'UNCI, è stata favorevolmente accolta dal sindaco Leoluca Orlando e dalla amministrazione comunale. Alla cerimonia, durante la quale è stata scoperta una targa, erano... ...
News
PEC, sollecito del ministero per la formazione del registro generale degli indirizzi elettronici...
Il 24 gennaio il ministero della Giustizia ha invitato gli ordini professionali a richiedere ai propri iscritti di comunicare un valido indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) ai fini della formazione del Registro Generale degli Indirizzi Elettronici (ReGIndE). Tale registro è collegato al funzionamento del processo civile telematico, in quanto contiene i dati identificativi e gli... ...
/link utili